Condizioni di vendita Fedeli B2B – Italiano
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA |
DEFINIZIONI
1.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, i seguenti termini devono essere intesi nel significato di seguito specificato: 1.2 “ Cliente ”: il soggetto che effettua l’acquisto; 1.3 “ Termini e Condizioni di Vendita ” o “ Termini e Condizioni ”: i presenti termini e condizioni di vendita e ogni successiva modifica e variazione apportata dal Fornitore e comunicata al Cliente, consultabili anche sul sito internet del Fornitore all’indirizzo dedicato www.fedelicashmere.com; 1.4 “ Conferma d’Ordine ”: l’accettazione dell’Ordine predisposta ed inviata dal Fornitore al Cliente; 1.5 “ Fornitore ”: la società Luigi Fedeli e Figlio Srl; 1.6 “ Ordine ”: è la richiesta, inoltrata anche in formato elettronico, da parte del Cliente dei Prodotti in vendita; 1.7 “ Parti ”: il Fornitore ed il Cliente congiuntamente indicati; 1.8 “ Prodotti ”: i beni da fornire, come descritti nella Conferma d’Ordine. |
AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
2.1 I presenti Termini e Condizioni si applicano a tutti gli Ordini attuali e futuri tra le Parti. 2.2 Il Fornitore avrà il diritto di modificare i Termini e Condizioni in qualsiasi momento, allegando tali modifiche alla Conferma d'Ordine o a qualsiasi corrispondenza scritta inviata al Cliente. 2.3 Le presenti Condizioni Generali, come eventualmente e successivamente modificate dal Fornitore, sono da considerarsi parte integrante e sostanziale di ciascun Ordine, Conferma d'Ordine e di tutti i documenti relativi alla vendita. 2.4 Ogni clausola o condizione diversa o contrastante cui il Cliente faccia riferimento, alleghi o aggiunga è nulla e non valida, salvo espressa accettazione scritta da parte del Fornitore. |
ORDINI E CONFERME ORDINI
3.1 Ogni Ordine inviato dal Cliente al Fornitore deve intendersi come proposta di acquisto irrevocabile, ai sensi dell'art. 1329 del Codice Civile Italiano. Eventuali ulteriori modifiche o integrazioni richieste dal Cliente dovranno essere accettate per iscritto dal Fornitore. Il Cliente, eseguendo il proprio Ordine, conferma che le caratteristiche dei Prodotti sono state preventivamente verificate, che è al contempo pienamente consapevole di tali caratteristiche e che tali forme sono conformi e idonee all'uso concordato. 3.2 Ogni Ordine del Cliente diventerà vincolante per il Fornitore solo dopo che il Cliente avrà ricevuto la Conferma d'Ordine firmata dal Fornitore, esclusa qualsiasi altra modalità. 3.3 La consegna dei Prodotti sarà considerata come una Conferma d'Ordine implicita solo per la parte o le parti dell'Ordine eseguite. Il Cliente non potrà rifiutare consegne parziali. 3.4 Il Fornitore avrà il diritto di apportare ai Prodotti tutte le modifiche che riterrà opportune senza dover darne preavviso al Cliente. 3.5 Trascorsi dieci (10) giorni dalla data di ricezione da parte del Cliente della Conferma d'Ordine del Fornitore via e-mail, non saranno accettate richieste di annullamento parziale e/o totale dell'Ordine. 3.6 Il Fornitore avrà facoltà di sospendere gli Ordini in corso qualora, a suo insindacabile giudizio, venissero meno o diminuite le garanzie di solvibilità del Cliente. |
CONSEGNA
4.1 I termini di consegna sono indicati nella Conferma d'Ordine. 4.2 La consegna e il conseguente trasferimento dei rischi al Cliente si considerano effettuati alla data di restituzione della merce al primo spedizioniere o di ritiro diretto del Prodotto direttamente dal Cliente, presso la sede del Fornitore. 4.3 Il Fornitore non è in alcun modo responsabile per ritardi nella consegna dei Prodotti derivanti da cause a lui non imputabili, forza maggiore, cause imputabili alle Amministrazioni competenti o allo spedizioniere. Tutte le spese, i costi o le altre modifiche che dovessero verificarsi a causa di tali ritardi saranno a carico esclusivo del Cliente, il quale nulla potrà pretendere a tale riguardo dal Fornitore. 4.4 Qualora i Prodotti non vengano ritirati o non possano essere consegnati per cause non imputabili al Fornitore, nel caso in cui gli stessi rimangano in deposito presso il Fornitore, il Cliente, oltre al valore della fornitura, sarà tenuto a pagare le spese di deposito e amministrative sostenute dal Fornitore, oltre alle spese eventualmente addebitate dallo spedizioniere. |
PREZZI
5.1 I prezzi dei Prodotti sono indicati nella Conferma d'Ordine e sono da considerarsi Prodotti resi “ex works” (EXW) consegnati dal Fornitore Delivered Duty Paid (DDP), secondo gli Incoterms (International Commerce Terms). 5.2 Il Fornitore potrà modificare i prezzi, anche se stabiliti nella misura indicata nella Conferma d'Ordine, qualora si verifichino aumenti dei prezzi delle materie prime o dei servizi, variazioni dei tassi di cambio internazionali, variazioni dei dazi all'importazione sui Prodotti ordinati. |
PAGAMENTI
6.1 Il Cliente è tenuto al pagamento secondo le modalità e nei termini indicati nella Conferma d’Ordine. 6.2 In caso di ritardo nel pagamento nei termini concordati, il Fornitore avrà diritto ad addebitare gli interessi di mora ai sensi del D.Lgs. n. 231/2002. 6.3 Ogni inadempimento da parte del Cliente dell'obbligo di pagamento del prezzo comporterà il diritto del Fornitore di sospendere la consegna dei Prodotti ordinati, nonché il diritto del Fornitore di annullare l'intero Ordine o parti di esso ovvero di risolvere il contratto, anche parzialmente per la parte dell'Ordine non ancora consegnata. 6.4 Riserva di proprietà: Fino al completo pagamento di tutti i Prodotti forniti, la proprietà di detti Prodotti rimarrà del Fornitore ai sensi dell'art. 1523 del Codice Civile Italiano. |
GARANZIE
7.1 Il Fornitore garantisce che i Prodotti sono esenti da difetti e guasti, in conformità e nei limiti delle specifiche indicate. 7.2 La garanzia non opera in caso di alterazioni o modifiche apportate dal Cliente. 7.3 In caso di Prodotti difettosi, la garanzia del Fornitore è limitata alla sola sostituzione dei Prodotti. |
AFFERMAZIONI
8.1 Ogni reclamo riguardante i presunti difetti occulti dei Prodotti consegnati dovrà essere effettuato, esclusivamente per iscritto, entro otto (8) giorni dalla scoperta. In ogni caso, per presentare un potenziale reclamo valido, il Cliente dovrà accettare i Prodotti alla consegna specificando, “accettati provvisoriamente” e in ogni caso dovrà verificare la non difettosità dei Prodotti entro 15 giorni dal ricevimento. Il Cliente, in ogni caso, non potrà utilizzare e/o mettere in vendita i Prodotti presumibilmente difettosi. 8.2 In caso di accertata sussistenza dei difetti, il Cliente avrà diritto esclusivamente alla sostituzione dei Prodotti, dopo aver consentito al Fornitore la verifica degli stessi ed essere stato autorizzato dal Fornitore alla restituzione. 8.3 La restituzione dovrà essere effettuata presso il magazzino del Fornitore, con tutti i costi e i rischi assicurativi a carico del Cliente. 8.4 Solo nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare, anche solo parzialmente, tale sostituzione, il Cliente avrà diritto di richiedere una riduzione del valore dell'Ordine proporzionale al prezzo dei Prodotti riconsegnati e non sostituiti dal Fornitore, escluso in ogni caso il diritto alla risoluzione del contratto ed al risarcimento del danno. 8.5 Qualsiasi modifica o alterazione apportata dal Cliente ai Prodotti del Fornitore esclude qualsiasi possibilità di reclamo da parte del Cliente. 8.6 Qualsiasi controversia o reclamo non dà diritto al Cliente di sospendere o ritardare i pagamenti concordati. Qualsiasi azione legale da parte del Cliente sarà considerata ingiustificata fino a quando il Cliente non avrà pagato il saldo del prezzo dovuto. |
RESPONSABILITÀ
9.1 Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, il Fornitore non sarà in nessun caso responsabile per danni a persone o cose derivanti dall'uso dei Prodotti forniti. 9.2 In ogni caso la responsabilità del Fornitore non potrà estendersi ai danni indiretti imprevedibili e al di fuori delle ipotesi per le quali può operare la garanzia sul Prodotto. |
RISOLUZIONE
10.1 Il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il Contratto di Fornitura, senza preventiva messa in mora, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 del Codice Civile, qualora: (i) il Cliente non adempie all'obbligo di pagamento dei Prodotti e il ritardo nel pagamento supera i 15 giorni rispetto a quanto concordato nella Conferma d'Ordine; (ii) persiste una causa di forza maggiore che impedisce l'adempimento del Contratto; (iii) il verificarsi di eventi per il Cliente (quali liquidazioni, procedure di risoluzione delle crisi, ecc.) che incidono sulla sua capacità di adempiere ai propri obblighi futuri. Resta in ogni caso impregiudicato il diritto del Fornitore di agire per il risarcimento degli eventuali danni subiti. |
PUNTO VENDITA AL DETTAGLIO
11.1 Il Cliente si impegna a vendere i Prodotti esclusivamente nel punto vendita al dettaglio indicato nell'Ordine e a non rivendere i Prodotti acquistati ad altro rivenditore, salvo previa autorizzazione scritta del Fornitore. |
DIRITTI DI VENDITA ESCLUSIVI
12.1 Non viene concesso alcun diritto di vendita esclusiva, salvo espresso accordo scritto tra le Parti che stabilisca i limiti territoriali e le condizioni di esercizio della vendita esclusiva. |
PREZZI AL DETTAGLIO
13.1 Il Fornitore potrà indicare al Cliente i prezzi consigliati al pubblico per i Prodotti, previa comunicazione a quest'ultimo da inviarsi con modalità e tempi idonei. |
CAMPIONI
14.1 In considerazione della natura dei Prodotti, il Fornitore non sarà ritenuto obbligato ad inviare campioni di capi, riferimenti di tessuto e schizzi di modelli, anche se richiesti nell'Ordine. |
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
15.1 L'acquisto dei Prodotti e il loro utilizzo diretto o indiretto non danno luogo al trasferimento al Cliente di alcun diritto di proprietà industriale o intellettuale sui Prodotti venduti, che rimane in capo al Fornitore. |
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RISERVATEZZA
16.1 I dati personali del Cliente sono raccolti e trattati dal Fornitore per finalità contrattuali e con modalità conformi alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679. 16.2 Il Fornitore è Titolare del trattamento dei dati personali messi a disposizione dal Cliente nel contesto dell'esecuzione del Contratto ai sensi della normativa vigente e precisa che tali dati saranno trattati conformemente all'informativa sul trattamento dei dati personali che il Fornitore mette a disposizione del Cliente mediante pubblicazione sul sito all'indirizzo www.fedelicashmere.com. 16.3 In relazione ai dati personali sopra indicati, il Fornitore si impegna a non effettuare alcuna comunicazione a terzi e a farne uso diverso da quello connesso all'esecuzione e alla gestione del contratto secondo le finalità previste nel contratto stesso. 16.4 Il Cliente è tenuto a mantenere riservate e a non divulgare a terzi tutte le informazioni ed i dati di natura tecnica, amministrativa o commerciale relativi ai Prodotti acquistati o comunque inerenti al contratto di fornitura dei Prodotti stessi. |
LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
17.1 Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. 17.2 Per ogni controversia relativa o comunque connessa al presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Monza (Italia). |